Solitamente in inverno i lavori di giardinaggio si riducono a piccole manutenzioni, piuttosto che alla realizzazione di progetti per l’anno seguente o, semplicemente, alla cura delle piante indoor. Se non avete le idee chiare sulle attenzioni che bisognerebbe riservare alle nostre colture durante la stagione fredda, in questo post troverete alcuni semplici ma utilissimi consigli per preparare al meglio le nostre piante a far fronte alle gelate e a tutti i piccoli cambiamenti che si verificheranno nei prossimi mesi.

Come ben sappiamo ogni stagione offre qualcosa di diverso sia all’uomo che alla natura; i giardini, ad esempio, godranno del clima primaverile per ritrovare tutto il loro splendore, delle fresche piogge nelle calde estati e del riposo invernale e, al contempo, dovranno affrontare piccole battaglie, differenti nei vari periodo dell’anno, quali gli attacchi di parassiti e malattie fungine tipici della stagione più calda e le gelate che caratterizzano i rigidi inverni.

La stagione fredda sta arrivando e le temperature sono destinate a scendere ulteriormente nelle prossime settimane; a noi spetta il compito di aiutare le nostre amate piante durante l’intero arco dell’anno e quindi anche adesso, salvaguardandole, ove necessario, dalle gelate e avendo cura del giardino sotto diversi aspetti.

Ci sono molte specie che in inverno “entrano in letargo”, questo momento prende il nome di “fase letargica” o “riposo”, per poi risvegliarsi solo con l’arrivo della primavera, quando si riattiverà il loro ciclo di vita. Quando questo accade è necessario, in alcuni casi più che in altri, aiutare le piante seguendo alcuni piccoli suggerimenti.

Vediamo, allora, quali azioni intraprendere in questo periodo dell’anno per curare al meglio le nostre piante, sia quelle coltivate all’esterno che quelle che abbiamo dentro casa.

Annaffiare la piante
Trattare il terreno
Esposizione al sole
Proteggere le piante dalle gelate
Potare le piante alla fine dell’inverno

L'immagine può contenere: pianta, cielo, fiore, albero, spazio all'aperto e natura

Autore

agro-tecno.service@libero.it

Articoli correlati

Agro-Tecno Service

La nostra ditta si occupa della cura e della manutenzione del verde con professionalità e con un team specializzato che provvederà a...

Leggere tutti

Come prendersi cura del prato da Settembre in poi

Quest’anno l’estate è stata molto calda tra i più caldi in assoluto: il risultato è che molti manti erbosi hanno subito pesanti...

Leggere tutti

Benvenuto settembre

Le piante a settembre hanno bisogno di nutrienti per prepararsi al riposo invernale, quindi è bene fornire loro un buon concime organico,...

Leggere tutti

La Rosa

La rosa che oggi cresce in molteplici forme nei giardini di tutto il mondo è un’evoluzione di piante simil-rosa che hanno vissuto...

Leggere tutti

La Storia del Ciclamino

Il ciclamino, cyclamen, appartiene alla famiglia delle primulaceae, fa parte del genere delle cyclamen che comprende un gran numero di specie spontanee,...

Leggere tutti

La Storia Sulle Rose

La rosa è il fiore più amato e tenuto in grande considerazione in tutto il mondo per la forma, il profumo, i...

Leggere tutti