La manutenzione dei giardini è importante e ti consente di avere uno spazio verde sempre curato e in ordine. Per ottenerlo , però, è necessaria una manutenzione attenta e costante.

Questa si realizza tramite dei piccoli lavori, come il taglio dell’erba, la potatura degli alberi e la sistemazione delle siepi o delle aiuole. Anche l’irrigazione, che può sembrare un intervento semplice, va effettuata periodicamente : ogni giorno nel periodo estivo e almeno una volta alla settimana durante l’autunno, sempre tenendo in considerazione il clima dell’area.

Realizzare tutto questo è più facile con la presenza costante di una persona che possa dedicarsi del tempo e che abbia delle conoscenze sufficienti per prendersi cura del verde.

Alla fine dell’inverno, quando le piogge diminuiscono e iniziano le soleggiate giornate primaverili , procedi ad una manutenzione molto attenta del giardino.

Questo intervento va effettuato almeno una volta al mese, ma dipende delle tempistiche della crescita del prato. In questo periodo, anche la concimazione è importante , sopratutto se il prato non è uniforme. Per risolvere il problema, si può procedere alla rigenerazione del verde. Questa si effettua seminando nuovamente il manto erboso solamente nelle aree più diradate o che sono state danneggiate dal sole o dal freddo. Il momento giusto per procedere a questo intervento è, solitamente, nelle ultime settimane d’estate, ma dipende in gran parte dalle condizioni meteorologiche dell’area in cui vivi.

Nei mesi freddi il tuo giardino a bisogno di cure. Anche se il clima è rigido e la vegetazione non è molto viva, il prato e le piante continuano a crescere.

Per questo motivo, l’inverno è il momento migliore per dare i nutrimenti necessari al tuo giardino in modo che possa sopravvivere all’inverno e dare il suo meglio in primavera. Continua a curare il verde con l’eliminazione di erbe infestati, concimando il terreno, in particolare dandogli fertilizzanti di potassio, e proteggendo le piante dal gelo, sopratutto quelle con fiori. In questo modo il tuo giardino non risentirà degli sbagli di temperatura e sarà pronto per i mesi primaverili.

Tutti questi lavori di manutenzione posso essere effettuati da un esperto che conosca esattamente di cosa necessita il tuo giardino per dare il meglio nei mesi caldi.

Manutenzione straordinaria: parassiti ed erbe infestati

Prima di occuparti della manutenzione del verde, bisogna riconoscere gli interventi di cui il tuo giardino ha bisogno. Spesso sono presenti parassiti o erbe infestanti che rovinano le foglie delle piante oppure, nei casi più gravi, portano all’essiccazione dell’intero albero.
I parassiti appaiono soprattutto nei mesi primaverili o estivi. Se è presente una vera e propria colonia, dovresti provare ad allontanarla manualmente. In caso di insuccesso, puoi iniziare a considerare l’utilizzo di rimedi naturali che sono spesso efficaci quanto quelli chimici. Se ancora non si ottengono ottimi risultati, passa all’uso di medicinali, meglio se di origine naturale, che si trovano facilmente in commercio e sono specifici per ogni pianta. In tutto questo, bisogna anche saper riconoscere gli insetti che portano dei benefici come, ad esempio, le coccinelle che aiutano a proteggere la pianta dai parassiti.
Le erbe infestanti possono sembrare innocue, ma creano un ostacolo alla corretta crescita della pianta. Si espandono molto velocemente, ma se le individui in tempo è facile procedere all’estirpazione, facendo però attenzione ad estirpare le loro radici ed evitare la ricrescita.
Per far crescere le piante e il prato in modo sano, individua questi problemi in tempo. Affidati ad un esperto del settore che controlli periodicamente il giardino della tua casa: otterrai un’area verde sempre perfetta.

Adesso che hai tutte le informazioni riguardo la manutenzione, richiedi l’aiuto di un professionista per mantenere il tuo giardino il perfetto stato, tutto l’anno.

Autore

agro-tecno.service@libero.it

Articoli correlati

Agro-Tecno Service

La nostra ditta si occupa della cura e della manutenzione del verde con professionalità e con un team specializzato che provvederà a...

Leggere tutti

Come prendersi cura del prato da Settembre in poi

Quest’anno l’estate è stata molto calda tra i più caldi in assoluto: il risultato è che molti manti erbosi hanno subito pesanti...

Leggere tutti

Benvenuto settembre

Le piante a settembre hanno bisogno di nutrienti per prepararsi al riposo invernale, quindi è bene fornire loro un buon concime organico,...

Leggere tutti

La Rosa

La rosa che oggi cresce in molteplici forme nei giardini di tutto il mondo è un’evoluzione di piante simil-rosa che hanno vissuto...

Leggere tutti

La Storia del Ciclamino

Il ciclamino, cyclamen, appartiene alla famiglia delle primulaceae, fa parte del genere delle cyclamen che comprende un gran numero di specie spontanee,...

Leggere tutti

La Storia Sulle Rose

La rosa è il fiore più amato e tenuto in grande considerazione in tutto il mondo per la forma, il profumo, i...

Leggere tutti